
Nasce nel 1955. Nel '78 si laurea in Architettura al Politecnico di Milano e nel '79 consegue il diploma di industrial designer presso la Scuola Politecnica di Design.
Si forma negli anni settanta collaborando con i maestri del Design Italiano, negli anni ottanta apre il proprio studio a Conegliano Veneto dove inizia a sviluppare un linguaggio progettuale autonomo.
L'architetto Mazzer svolge l'attività in vari settori, dall'architettura alla produzione industriale, dove vince alcuni concorsi. Contribuisce al dibattito culturale sul design partecipando a convegni e conferenze, e testimoniando con propri lavori a manifestazioni del made in Italy. Alcune sue opere sono state esposte in musei.
Mario Mazzer ha ricevuto menzioni speciali nell'88 - '89 allo "YOUNG & DESIGN", vincendo nel '91. E' stato selezionato nel '91 a Parigi alla mostra “DESIGN ET MUTATIONS ”, alle biennali di Lubiana "BIO XIII, BIO XIV, BIO XV e BIO XVII", al "TECNHOTEL", e nel '96 con vari prodotti all'evento " I PROGETTISTI DEL TRIVENETO “.
In questi anni ha partecipato a varie mostre culturali, tra le quali: a Budapest nell' 87 con la MOSTRA del DESIGN ITALIANO e a Milano, nel '90 “30 ARCHITETTI ” e nel'93 "RATTAN: la NATURA è MOBILE". Presenze significative dei suoi prodotti a molte edizioni delle manifestazioni culturali all'interno di "ABITARE IL TEMPO" e al "DESIGN MUSEUM" di Londra.
Mazzer nel 1996 riceve una menzione d'onore al "ID ANNUAL DESIGN REVIEW" New York. Partecipa alla mostra itinerante “SEGNALI DI CIBO ” e alle relative trasmissioni televisive.
Vince il premio "GRANDESIGN" categoria gioielli ed è segnalato alla 5° edizione GRANDESIGN. Due suoi prodotti sono stati selezionati per ADI DESIGN INDEX nel 1998-99 e nel 2003.
Nel 2003 è inoltre uscita una monografia edita dalla Biblioteca dell'Immagine dal titolo: “THINKING ABOUT THINGS” – Mario Mazzer designer-.
Nel settore dell'arredamento collabora con diverse aziende tra le quali: Acerbis, Bonacina, Bros's, Busnelli Gr. I., Cappellini, Flou, I Tre, Livi't, Magis, Martex, Meson's, Mimo, Morphos, Permasteelisa, Poliform, Rossi di Albizzate, Sibau, Solzi luce, Tronconi, Varaschin, Ycami e Zanotta.
L'architetto è membro ADI, SIE e BEDA. Nel settore edilizio, oltre alla progettazione di numerosi show-room in Italia e all'estero, ha realizzato molti interventi nell'edilizia industriale e residenziale.